Home Page » Documentazione » Notizie » Indizione Conferenza di Servizi Preliminare - MOVETE

Notizie

Indizione Conferenza di Servizi Preliminare - MOVETE

Movete
ven 04 mag, 2018

Indizione della Conferenza di Servizi Preliminare per esame dello studio di fattibilità riferito al progetto “MoveTE” per l’installazione di “velostazioni” presso aree di proprietà R.F.I. nela stazioni ferroviarie di Pineto, Scerne di Pineto, Roseto Degli Abruzzi, Giulianova e Alba Adriatica, inoltrato dall’ADSU di Teramo. Conferenza di Servizi Preliminare, convocata ai sensi dell’art. 14, c. 3, della L. 241/90 con svolgimento in forma semplificata e con modalità asincrona ai sensi dell’art. 14-bis  della Legge medesima.

IL DIRETTORE DELL’ADSU DI TERAMO

Premesse:

  • Il progetto MoveTE interessa 10 comuni della Provincia di Teramo per una popolazione complessiva di 182.811 abitanti. I Comuni di Martinsicuro, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto ed Atri sono ubicati sulla costa adriatica; i Comuni di Mosciano Sant’Angelo, Bellante, Castellalto e Teramo si posizionano lungo l’asse di penetrazione verso l’interno della Val Tordino; 
  • MoveTE prevede la realizzazione di un programma integrato di azioni per la mobilità sostenibile casa/scuola e casa/lavoro centrato sulle seguenti linee di intervento:   

           a) realizzazione di velostazioni;

           b) erogazione di buoni mobilità per studenti e dipendenti di aziende pubbliche e private;

           c) organizzazione di attività di pedibus/bicibus e uscite didattiche;

           d) attivazione corsi di formazione;

           e) realizzazione di opere complementari e funzionali agli interventi programmati.

  • L’art. 5 della convenzione stipulata tra gli Enti sopra menzionati stabilisce che l’ADSU di Teramo svolgerà attività di supporto tecnico-amminitrativo e di coordinamento per la presentazione e gestione del progetto;

  • Con verbale della riunione degli Enti partener del progetto tenutasi in data 11/01/2018 si è disposto che la progettazione definitiva ed esecutiva delle opere infrastrutturali da realizzare nei comuni interessati venga eseguita a cura dell’ADSU di Teramo; 

Tanto Premesso:

  • Dovendo procedere alla redazione del progetto definitivo/esecutivo da porre a basa di gara è necessario preliminarmente individuare le zone su cui ubicare le “velostazioni” nelle aree il cui ambito ricade nelle proprietà R.F.I. presso le stazioni ferroviarie di Teramo, Pineto, Scerne di Pineto, Roseto Degli Abruzzi, Giulianova e Alba Adriatica;

  • Atteso che la presente istanza risulta essere adeguatamente motivata, giustificata da ragioni di particolari complessità del progetto e riferita ad insediamenti produttivi di beni e servizi, inoltre risulta corredata di idoneo studio di fattibilità;

  • Ritenuto, pertanto, opportuno convocare la Conferenza di Servizi “Preliminare”;

  • Dato atto che viene prevista la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico e che, per questa ragione, la conferenza di servizi si dovrà esprimere sul progetto per i profili di fattibilità tecnica ed economica, al fine di indicare le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente;

  • Verificato che, sulla base degli elementi forniti / evidenziati nella presente richiesta, nonché sulla base dei contenuti dello studio di fattibilità inoltrato al Ministero per l’Ambiente, risulta necessario il coinvolgimento delle seguenti Amministrazioni pubbliche e/o Gestori di pubblici servizi, destinatarie della presente:

  1. RFI- Rete Ferrovie Italiane   per individuazione sito all’interno delle aree di proprietà 

  2. Comune di Teramo per individuazione sito presso la stazione ferroviaria di Teramo

  3. Comune di Pineto per individuazione sito presso la stazione ferroviaria di Pineto e Scerne di Pineto 

  4. Comune di Roseto Degli Abruzzi per individuazione sito presso la stazione ferroviaria di Roseto D.A.

  5. Comune di Giulianova per individuazione sito presso la stazione ferroviaria di Giulianova

  6. Comune di Alba Adriatica per individuazione sito presso la stazione ferroviaria di Alba Adriatica;

  7. T.U.A. –Trasporto Unico Abruzzese per realizzazione delle strutture delle “velostazioni” da installare all’interno delle aree sopra individuate e le successive fasi d’appalto;

  8. Soprintendenza A.B.A.P. per l’Abruzzo per i pareri di competenza; 

  • Richiamato l’art. 14, c. 3, della L. 241/90, che prevede lo svolgimento della Conferenza di Servizi Preliminare secondo le modalità fissate al successivo art. 14-bis (in forma semplificata ed in modalità asincrona), anche abbreviando i termini per il suo svolgimento; (4)

  • Tenuto conto che il predetto art. 5 della della convenzione stipulata tra gli Enti individua lo scrivente Ente e Servizio quale Amministrazione titolare della competenza sul procedimento in esame;

  • Dato conto che la presente, stante l’urgenza, è da intendersi come comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/90;

I N D I C E

la Conferenza di Servizi Preliminare ai sensi dell’art. 14, c. 3, della L. 241/90, con svolgimento in forma semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14-bis della legge medesima, invitando a parteciparvi le Amministrazioni ed i Gestori di pubblici servizi coinvolti.

Poiché l’intervento proposto prevede la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico, la conferenza di servizi si dovrà esprimere sul progetto di fattibilità tecnica ed economica, al fine di indicare le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente

A tal fine,

C O M U N I C A

a) oggetto della determinazione da assumere -

Individuazione siti posti all’interno delle aree di proprietà delle R.F.I. presso le stazioni ferroviarie sopra elencate al fine di permettere l’installazione delle “velostazioni”.

In tal senso si trasmettono l’allegata documentazione:

       -tav. 1 individuazione territoriale;

       -tav. 2 planimetrie e indicazione aree di intervento quotate

b) prime valutazioni –

prime valutazione sui contenuti delle successive convenzioni /atti da stipulare con R.F.I.

c) termine fissato per la C. dei S.  

venerdì 18 maggio 2018 ore 11:00 presso la sede dell’ADSU-Azienda per il Diritto agli studi Universitari dei Teramo – Via M. Delfico, 73 64100 TERAMO (Te): termine perentorio entro il quale le Amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni con riferimento all’oggetto della Conferenza di Servizi preliminare indetta e sulla base della documentazione prodotta.

E V I D E N Z I A

  • scaduto il termine entro il quale le Amministrazioni devono rendere le proprie determinazioni, questa Amministrazione procedente provvederà a trasmetterle al richiedente entro i successivi cinque giorni;
  • a seguito della presente conferenza preliminare, quando verrà trasmesso il progetto definitivo si procederà con l’indizione di conferenza simultanea nei termini e con le modalità di cui agli artt. 14-bis, c. 7, e 14-ter della L. 241/90; altresì, in sede di conferenza simultanea, le determinazioni espresse in sede di conferenza preliminare potranno essere motivatamente modificate o integrate solo in presenza di significativi elementi emersi nel successivo procedimento anche a seguito delle osservazioni degli interessati sul progetto definitivo;

  • copia della presente indizione viene pubblicata all’albo online di questo Ente, quale Amministrazione procedente;

  • per ogni chiarimento che si rendesse necessario si forniscono di seguito i riferimenti utili:

    Il responsabile unico del procedimento è il Geom. Severino Di Donato con il seguente recapito:

    e. mail: s.didonato@adsuteramo.it

    e. mail: certificata: info@pec.adsuteramo.it

    Tel.: 349 3572320 / 0861 2631211

 

Allegato: 06 - Velostazione_Giulianova.pdf (23170 kb) File con estensione pdf
Allegato: 07 - Velostazione_Ppineto.pdf (19131 kb) File con estensione pdf
Condividi

Immagini correlate

In questa pagina